top of page

Yoga Speciale per bambini e ragazzi BES - video corso

“I Bambini speciali sono un dono per il mondo, e noi abbiamo la responsabilità di aiutarli a raggiungere il loro pieno potenziale” (Nelson Mandela). Lo Yoga per bambini e adolescenti con bisogni educativi speciali è lo stile adattato a chi ha una condizione fisica o psichica particolare. “Non è la persona che deve adattarsi allo Yoga, ma lo Yoga che deve adattarsi alla persona” (Tirumalai Krishnamacharya Venkata Desikachar - famoso insegnante di Yoga e autore di libri).

 

Lo Yoga, in quanto dispensatore di benessere, è destinato a tutti, ma occorre scegliere lo stile adatto a ogni situazione. Mentre un tempo c’era la comune opinione che lo Yoga fosse idoneo soprattutto alle persone adulte, adesso essendo stati appurati i benefici che questa pratica conferisce, ci sono stili appositi per ogni età (a partire da Yoga per il nido, Yoga per bambini, per adolescenti, per la terza età, ecc.) e per ogni situazione (Yoga per la Gravidanza, Yoga Ormonale, Trauma Yoga, ecc.) Nel caso dello Yoga per bambini e ragazzi, le lezioni vengono strutturate come attività ludica, con racconti e giochi, ma con gli stessi benefici delle lezioni per gli adulti in quanto gli esercizi proposti sono quelli autentici dello Yoga tradizionale, che però per i bambini e ragazzi BES sono ulteriormente facilitate e soprattutto ancor più delicate, in modo da essere praticate in totale sicurezza.

 

I benefici dello Yoga per bambini e ragazzi BES (con bisogni educativi speciali) sono:

- Miglioramento della coordinazione motoria

- Sviluppo della consapevolezza del proprio corpo

- Aumento della forza e della flessibilità fisica

- Riduzione dell’impulsività

- Miglioramento della concentrazione e dell’attenzione

- Aumento della memoria e delle capacità di apprendimento

- Accrescimento della calma e del rilassamento

- Riduzione di ansia e stress

- Miglioramento della capacità di comunicazione

- Maggiore gestione delle emozioni

- Rafforzamento del sistema immunitario

- Maggiore rispetto per se stessi e per gli altri

- Aumento dell’autostima.

 

I bisogni educativi speciali fanno parte di un’ampia categoria di situazioni in cui un bambino o un ragazzo necessita di un supporto, per esempio in caso di:

- Autismo e Sindrome di Asperger

- Sindrome di Down

- Disprassia e disturbi della coordinazione e del movimento

- ADHD (disturbi da deficit dell’attenzione e iperattività)

- Disturbi dell’apprendimento

- Disturbi alimentari

- Problemi psichiatrici

- Traumi

- Ansia e depressione

- Epilessia

- Cerebrolesioni e ritardi dello sviluppo psicomotorio

- Cardiopatia

- Cancro.

 

Seppur specialmente le prime volte è consigliata la presenza di un adulto durante la pratica, le lezione sono composte da esercizi sicuri per la categoria alla quale sono rivolti.

 

Le lezioni sono condotte da Rachele Vecchiarelli insegnante di Yoga certificata RCYT (insegnante di Yoga per bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali) ai sensi della legge n.4 del 2013

 

Desideri fare una prova gratuita prima di effettuare l'aquisto?

Clicca su CANALE TELEGRAM per partecipare. Una volta richiesto l'accesso e confermato da parte mia, potrai visionare la lezione pre-registrata. Ti aspetto!

Yoga Speciale per bambini e ragazzi BES

€ 19,00Prezzo
    • Il video corso di Yoga Speciale per bambini e ragazzi BES  viene erogato tramite la piattaforma Telegram, qual'ora ne fossi sprovvisto ti consigliamo di scaricarla sul tuo smartphone.
    • Una volta scaricata l'applicazione potrai utilizzarla per vedere il video corso  sul tuo smartphone, tablet, pc e smart tv.
    • Dopo l'acquisto, riceverai via e-mail un PDF contenente tutte le indicazioni necessarie e un link per accedere al canale Telegram.  
    • Il link del corso ha una validità di 30 giorni. Una volta effettuato l'accesso al canale telegram il corso non ha scadenza.
    • Effettuando il download del link  si perde il diritto di recesso.

     

  • PROGRAMMA:

    • Lezione 1 - Yoga si fa così (min.14)
    • Lezione 2 - Yoga nella Giungla (min.12)
    • Lezione 3 - Yoga al Parco Giochi (min.19)
    • Lezione 4 - Yoga a Casa (min.18)
    • Lezione 5 - Yoga nel Bosco (min.18)
    • Lezione 6 - Passeggiata Yoga (min.21)
    • Lezione 7 - Yoga allo Zoo (min.21)
    • Lezione 8 - Yoga al Mare (min.20)
    • Lezione 9 - Yoga in Montagna (min.19)
    • Lezione 10 - 1,2,3 Posizione! (Min.29)

    TOTALE  191 minuti (oltre 3 ore)

bottom of page